•   Info
  •   Strumenti
    •   Zoom Esteso
    •   Legenda
  •   Lista POI
  •   Refresh

Punti

Icona
Nome
Chevron

Benvenuto su MapRisk

  •  Il Progetto
  •  Attenzione
  •  Metadata
    • OpenData Regione Lombardia
    • SIT Comunità Montana Valli del Verbano

WebMap creata per diffondere i contenuti principali del Piano di Emergenza Intercomunale delle Valli del Verbano.

Elementi Mappati
  • I COC/UCL cioè il Centro Operativo delle Strutture Comunali di Protezione Civile
  • Le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile
  • Le Strutture e le Aree di Accoglienza (per il ricovero della popolazione sfollata)
  • Le Aree di Attesa (presso cui la popolazione sfollata deve recarsi in caso di evacuazione)
  • Le Aree a Rischio suddivise per tipologia. Aree PGRA e PAI estrapolate da Geoportale Regionale, Aree interfaccia poste a 50 m da aree forestali e Buffer rischio chimico e trasporti pericolosi calcolate tramite analisi GIS. Onda di piena dighe estrapolate dai Piani relativi
  • Emergenze Passate: punti ed aree interessate da emergenze passate catalogate tramite MapRisk
  • I Punti critici dal punto di vista idraulico/idrogeologico verso cui indirizzare attività di prevenzione e monitoraggio
  • Gli eventi di emergenza o criticità territoriali in atto
Istruzioni
  • Attraverso l'icona "Layers" è possibile selezionare:
    a-Le Mappe di sfondo, a scelta tra Mappa PPC (è una cartografia di dettaglio creata da MapRisk appositamente per restituire la cartografia dei Piani di Protezione Civile), Google Satellite (Immagini satellitari Google), OSM (Mappa stradale di OpenStreetMap) ;
    b-I Punti di Interesse-Elementi Mappati
  • La funzione "Punti" consente di visualizzare l'elenco degli elementi puntuali attivati sulla mappa e consente di effettuare una ricerca mirata su tali elementi. Ciò per favorire una lettura completa delle informazioni e una ricerca più rapida. L'elenco filtra automaticamente i punti in relazione a ciò che appare sulla mappa.
  • La funzione Geolocalizzazione consente di identificare in modalità automatica il posizionamento del dispositivo. Per un posizionamento più preciso si suggerisce di attivare l'antenna GPS.

  • Cliccando su Strumenti è possibile:
    a-Riportare la mappa allo zoom esteso iniziale;
    b-Visualizzare la legenda della Mappa PEC (Mappa Base).

  • Il modulo Cerca consente di ricercare le località principali e gli elementi della mappa. La ricerca filtra automaticamente gli elementi in relazione alla mappa visualizzata sullo schermo.

La WebMap è stata costruita grazie al contributo di BMcBride and Bootleaf sources

I dati forniti attraverso questa WebMap sono a scopo informativo e di pianificazione.

Database Topografico, Studi Geologici, Direttiva Alluvioni, Infrastrutture, DTM, Reticolo Idrico da Open Data Regione Lombardia

Info Piano di Emergenza Intercomunale, Eventi di Emergenza da SIT Comunità Montana Valli del Verbano

Legenda Mappa PEC e Aree Rischio

Sviluppato by Mapland.it on Bootleaf template by bryanmcbride.com